Backlight: Scramble For The North Pole



1x50' | Current/Social Affairs | HD
NLD 2019
Dutch Core
Ora che il ghiaccio artico si sta sciogliendo a causa dei cambiamenti climatici, in estate si formano corsi d'acqua che consentono alle navi di raggiungere materie prime che prima erano inaccessibili. La conseguente corsa tra le superpotenze per le miniere di nichel e oro mette a dura prova le relazioni geopolitiche e ha importanti conseguenze sulla vita delle popolazioni indigene dell'Artico.
Il fotografo russo Yuri Kozyrev e il fotografo olandese Kadir van Lohuizen hanno viaggiato nell'Artico, ciascuno in una regione diversa. Hanno catturato il loro viaggio con foto e video e hanno avvicinato persone che hanno incontrato lungo la strada. Van Lohuizen ha coperto la parte occidentale dell'Artico. Gli abitanti nativi dell'Artico, gli Inuit, lo portano con sé a caccia di balene e gli spiegano come lo scioglimento dei ghiacci minaccia il loro sostentamento. Viaggia anche con l'esercito canadese e fa visita alla guardia costiera americana nell'Artico, che protegge le rotte di navigazione recentemente accessibili.
La presenza militare sta crescendo mentre ha luogo la corsa al petrolio al gas e ai minerali. Le cose si stanno muovendo velocemente: soprattutto la parte russa dell'Artico sta cambiando rapidamente. I porti vengono costruiti a una velocità vertiginosa e i russi stanno costruendo un'intera flotta di rompighiaccio, che può guidare navi porta-container dalla Cina alla Norvegia in sole tre settimane. Al confine settentrionale della Russia, Kozyrev si reca nei giacimenti di gas della compagnia russa Gazprom, sfruttati con le ultime tecnologie, e visita l'Accademia navale, dove vengono addestrate giovani reclute russe. I ragazzi, alcuni dei quali ancora bambini, imparano a conoscere il cambiamento climatico e come usare una pistola, mentre cantano le loro future gesta eroiche.
Nel frattempo c'è un delicato equilibrio tra Gazprom e i nomadi Nenets, che hanno attraversato l'Artico russo per secoli. Per quanto lo scioglimento dei ghiacci possa offrire opportunità economiche, minaccia anche la vita degli abitanti nativi. E anche le nostre vite: tutto questo potrebbe sembrare molto lontano dal nostro °cortile°, ma il ghiaccio artico funziona come una sorta di aria condizionata per il nostro pianeta. Non fare nulla non è un'opzione.

 




Lilium Distribution srl - Viale di Tor di Quinto 39 - 00191 Roma - P.Iva 11635481002 - © 2017 - . Privacy Policy