Hope and Fear: How Pandemics Changed the World



3x30'/60'/70' | History/People | HD
GBR, USA 2020
Autentic
Come tutte le pandemie, COVID-19 è stato innescato dall'interazione umana con il mondo animale. Analizziamo le circostanze che hanno causato queste malattie - che si tratti di igiene, povertà, sovraffollamento, urbanizzazione o crescita delle città - e come i viaggi abbiano influito sulla loro rapida trasmissione, provocando pandemie. Esploriamo i sintomi di queste malattie e il loro impatto, sia che si tratti della peste nera - peste bubbonica - che costò 100 milioni di vite nell'Europa del XIV secolo, o della pandemia di vaiolo trasmessa dagli europei che spazzò via le comunità indigene nelle Americhe, nel Pacifico e in Australia tra il XV e il XVIII secolo. La grande peste del XVII secolo e l'epidemia di influenza spagnola alla fine della prima guerra mondiale furono altrettanto devastanti in Europa. Le misure di quarantena furono ampiamente introdotte e discusse per la prima volta 700 anni fa e ora nel 21 ° secolo con COVID-19, la loro efficacia viene nuovamente discussa. La scienza, che ha cercato e trovato cure e vaccini per vecchie malattie, è ancora una volta alla ricerca di una nuova mentre il mondo cerca soluzioni a una crisi che minaccia il suo stesso modo di vivere.

 




Lilium Distribution srl - Viale di Tor di Quinto 39 - 00191 Roma - P.Iva 11635481002 - © 2017 - . Privacy Policy