Julian Assange: Revolution Now



60' | History/People | HD
GBR 2020
Parade Media
per Amazon US
Il settembre scorso, a Londra, è iniziato il processo a Julian Assange, accusato dal governo americano di spionaggio. In caso di estradizione negli Stati Uniti rischia 175 anni in un carcere di massima sicurezza.
A partire dal 2010, cinque delle testate giornalistiche più importanti del mondo pubblicarono contemporaneamente migliaia di documenti segreti relativi alle guerre americane in Iraq e Afghanistan, ponendo il governo americano in una posizione di forte imbarazzo, perché quei documenti svelavano atti orribili.
I giornali avevano ottenuto quei documenti da Wikileaks, un'organizzazione ancora alquanto misteriosa che aveva l'obiettivo di pubblicare informazioni segrete per smascherare corruzione e soprusi. Ad oggi sono stati pubblicati quasi dieci milioni di file e non fa più scalpore, ma nel 2010 da molti veniva vista come la nuova frontiera del giornalismo investigativo. Il suo fondatore, Julian Assange, era diventato una sorta di icona.
Non sarà forse "il processo del secolo", ma è un processo rilevante: in ballo non c'è solo il destino di un uomo che rischia una condanna infinita per aver pubblicato cose vere; in ballo c'è anche la possibilità di fare giornalismo investigativo pubblicando documenti governativi che un governo non vuole pubblicare. Il documentario ripercorre gli eventi di quegli anni e del terremoto mediatico che hanno causato.

 




Lilium Distribution srl - Viale di Tor di Quinto 39 - 00191 Roma - P.Iva 11635481002 - © 2017 - . Privacy Policy