Stone Forest of Arshihaty



2x60' | Nature/Wildlife | HD
CHN 2020
CCTV
La definizione di “foresta” è: una vasta area costituita da alberi. Ma una foresta può anche essere dominata da pietre.
Arshihaty, (o Ashihatu) in lingua mongola, letteralmente, significa "Picchi Scoscesi". La foresta di granito di Arshihaty è la foresta di granito più famosa al mondo, unica nel suo genere e di rara bellezza. E’ una delle otto aree di rilevanza paesaggistica e geologica che possiede caratteristiche vulcaniche, glaciali e desertiche. La foresta di pietra rappresenta la reliquia di un ghiacciaio quaternario. Secondo gli esperti, la foresta di pietra di Arshihatu è il risultato di secoli di erosione: dallo scavo e dall'erosione delle calotte polari e dei ghiacciai e dall'erosione provocata da una grande quantità di acqua, di fusione glaciale.
Dopo milioni di anni di straordinario lavoro della natura, queste grandi rocce sono finalmente diventate come oggi le vediamo. Alcune sono pilastri di pietra, altre sembrano stalagmiti, altre come muri di pietra, ci sono foreste di pietra a forma di grandi navi e fragili pietre che sembrano quasi sgretolarsi ma mantengono, nonostante tutto, l'equilibrio ... Anche l'ambiente è molto favorevole alla flora e alla fauna: ci sono ampi tratti di betulla bianca ed in lontananza abbiamo potuto ammirare dei cervi selvatici.
Questo documentario esplora i misteri di questo incantevole territorio e rivela come si sono formati questi paesaggi straordinari.

 




Lilium Distribution srl - Viale di Tor di Quinto 39 - 00191 Roma - P.Iva 11635481002 - © 2017 - . Privacy Policy